Comprendere i bisogni di tuo figlio è facile se sai come farlo! Laboratori BabyBrains per capire e comprendere i bisogni dei bambini nei primi anni di vita in modo semplice e divertente.
“Tuo figlio è viziato, sta sempre in braccio!”
“Basta fare i capricci!”
Quante volte vi siete sentire dire o avete detto queste frasi?
Avete mai pensato che non fossero reali capricci e che invece vostro figlio avesse dei bisogni di difficile espressione perché le sue capacità di linguaggio e di formulare i pensieri sono ancora immature?
Vorreste comprendere e soddisfare i suoi bisogni per farlo vivere sereno e vivere la genitorialità in modo più tranquillo? Tutti i genitori vorrebbero questo!
Crescere bene un figlio è un difficile compito che va rimodulato ogni giorno perchè ogni giorno è un bambino diverso.
Ma la chiave di lettura è unica. Il metodo BabyBrain, sviluppato da una neuroscienziata italiana, Silvia Dalvit Ménabé, permette di conoscere lo sviluppo cognitivo dei primi anni di vita dei bambini rafforzando così la genitorialità.
Come capire i bisogni dei bambini? In che cosa consiste esattamente il metodo Babybrains?
Gli incontri si sviluppano sottoforma di laboratori interattivi e divertenti per rendere accessibili a tutti le neuroscienze infantili.
Grazie alle attività proposte, si possono mettere facilmente in pratica, in maniera divertente le conoscenze che vengono man mano acquisite.
Il metodo si basa sull’approccio L-O-V-E, acronimo di Learn through Observation Validate through Experience, che significa Imparare attraverso l’Osservazione e Confermare attraverso l’Esperienza.